Etica e impegno sociale ed ambientale
Responsabilità ambientale
Il rispetto per l’Ambiente è la nostra Priorità. Le nostre batterie sono a zero emissioni e siamo sempre al lavoro per ridurre il nostro impatto ambientale.
ECONOMIA CIRCOLARE: attraverso il nostro network ricicliamo il NiCd delle nostre batterie. Oltre il 75% dei materiali viene riutilizzato nell’industria.
Responsabilità sociale
Siamo testimoni in questi anni di come la società stia evolvendo verso una nuova forma organizzativa.
Non è dato sapere quale sarà questa nuova forma, neppure quando si stabilizzerà, se mai si stabilizzerà.
Nuove spinte geo-politiche, nuovi assestamenti sociali esigono risposte pronte a problematiche pensate lontane o credute definitivamente risolte. Una più ampia partecipazione, una nuova sensibilità è richiesta a quanti possono.
Una rinforzata idea di solidarietà, semplicemente gratuita, possibilmente apolitica, sicuramente e necessariamente concreta, si sta confermando la migliore, per quanto parziale, risposta immediata a questi nuovi bisogni.
Etica non significa più solo rispetto delle norme e dei regolamenti.
L’etica contemporanea chiede un contributo attivo. Consapevoli di questa nuova esigenza, vogliamo impegnarci non solo a mantenere l’immagine della Saft Batterie Italia attraverso il rispetto pieno delle norme, dei regolamenti e dei codici etici, ma aggiungiamo e mettiamo per iscritto la volontà di essere parte attiva di questa azione di solidarietà sociale.
Da anni operiamo in tal senso, ma adesso rientra negli impegni dichiarati dalla Società.
Mauro Antonio Fassina
Etica e Responsabilità legale
Il successo della Saft è strettamente legato a quello dei nostri clienti, che da noi si aspettano innovazione, affidabilità, ma allo stesso modo integrità. Le regole di comportamento da seguire nelle nostre relazioni con i clienti sono concepite per garantire il rispetto di tali valori.