Continuando la navigazione in questo sito web, accetti l'utilizzo dei cookie o di altri strumenti di tracciamento che che consentono la raccolta di dati statistici sul traffico l’ottimizzazione della funzionalità del sito. Per maggiori informazioni e per le impostazione degli strumenti di tracciamento

Seleziona la lingua
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • Pусский
  • 中文
  • 日本語

We energize the world

SAFTBATTERIES.COM
Seguici
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Etica e impegno sociale
  • Contatti
  • Prodotti
  • Pubblicazioni e stampa
    • Ultimissime
    • Libro bianco
    • Hub corporate
Home / Le batterie Saft garantiscono il backup agli impianti critici di esplorazione petrolifera nel Mar Caspio

Le batterie Saft garantiscono il backup agli impianti critici di esplorazione petrolifera nel Mar Caspio

Condividi su

Le batterie ricaricabili al nickel-cadmio (Ni-Cd) SBL assicurano otto ore di alimetazione ad impianti con applicazioni ad alta criticità.

Una alimentazione di riserva affidabile per gli impianti critici

I siti di esplorazione petrolifera in tutto il mondo sono noti per essere situati in ambienti inospitali e quello dell'isola di Kashagan nel Mar Caspio non fa eccezione. Borri SpA, società specializzata nella progettazione e produzione di sistemi per la protezione dell'alimentazione, è stata scelta per installare 26 sistemi UPS completi di batterie ricaricabili al Ni-Cd Saft, specifici per lo stoccaggio di energia. Lo scopo era garantire il funzionamento dei sistemi critici quali gli impianti per il trattamento del gas e dello zolfo, i sistemi di telecomunicazione e via satellite e gli impianti dell'edificio principale.

  • Alimentazione dei sistemi UPS per garantire 8 ore di funzionamento o un impianto critico a 10 V CC and 230 V AC.
  • Installazione di 26 gruppi di batterie ricaricabili al Ni-Cd SBL Saft montati su rack per l'alimentazione di riserva.
  • Il sistema principale era composto da 2 stringhe parallele di 300 elementi Saft SBL, 12560 Ah.
  • Le batterie al Ni-Cd offrono prestazioni affidabili nonostante le temperature estreme di – 36˚C e + 40˚C

Durata lunga e prevedibile

Per applicazioni che richiedano una riserva di alimentazione, avvio di motori e immagazzinamento di notevole quantità di energia, le batterie al Ni-Cd SBL di Saft rappresentano la scelta ideale grazie alle ridotta manutenzione e alla lunga durata in un range di autonomia dalle 3 alle 100 ore. La gamma è stata progettata con piastre di elettrodi spesse, per applicazioni in cui la batteria deve erogare una corrente relativamente bassa, ma per lunghi periodi di tempo.

Sistemi di batterie Saft – caratteristiche principali

  • Progettate come soluzione ideale per una alimentazione di riserva affidabile nelle raffinerie, nelle centrali elettriche, nelle piattaforme oil&gas onshore e offshore, nelle sottostazioni, negli aeroporti e nelle infrastrutture degli edifici.
  • Robusta costruzione delle celle per garantirne una lunga durata e ottemperare o superare i requisiti della Norma IEC 60623.
  • Le batterie al Ni-Cd sono la soluzione ideale nel caso del sito di Kashagan perché in grado di sopportare temperature estreme.
  • TCO contenuto rispetto alle batterie al piombo-acido, grazie alla lunga durata, alla ridotta interruzione programmata di servizio, possibile perché è richiesta una manutenzione minima e di facile esecuzione.

Batterie a blocchi Saft di tipo L – vantaggi principali

  • Progettate per l’alimentazione di riserva di applicazioni critiche
  • Alimentazione affidabile su periodi di scarica relativamente lunghi da 3 a 100 ore
  • Durata di almeno 20 anni con TCO ridotto
  • Le celle al Ni-Cd sono resistenti alla corrosione interna e non sono soggette a “morte improvvisa”
  • Stabilità ed affidabilità nonostante le condizioni termiche estreme
  • Celle a bassa manutenzione che richiedono un rabbocco solo ogni 18 mesi

Contatti

Per garantire una risposta puntuale e precisa, vi invitiamo a compilare il modulo sottostante. Il nostro team di espeti si occuperà della vostra richiesta.

In conformità con le disposizioni del regolamento sulla protezione dei dati personali, Saft Groupe SA e SAFT BATTERIE ITALIA SRL, in qualità di Titolari del trattamento dei dati, tratteranno i dati allo scopo di fornire i servizi e per il loro legittimo interesse. Tutti i campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco.

In conformità con le normative vigenti, I soggetti interessati cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o di chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, oppure la rettificazione nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo CNIL (l'agenzia francese per la protezione dei dati) e al Garante per la Protezione dei dati personali Italiano. Si prega di inviare qualsiasi richiesta GDPR@saftbatteries.com oppure al seguente indirizzo:

Saft Groupe SA
Communications Department
26, quai Charles Pasqua
92300 Levallois-Perret – France
Per maggiori informazioni consultare questo link

Copyright © Saft2021
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
Seguici