Continuando la navigazione in questo sito web, accetti l'utilizzo dei cookie o di altri strumenti di tracciamento che che consentono la raccolta di dati statistici sul traffico l’ottimizzazione della funzionalità del sito. Per maggiori informazioni e per le impostazione degli strumenti di tracciamento

Seleziona la lingua
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Português
  • Pусский
  • 中文
  • 日本語

We energize the world

SAFTBATTERIES.COM
Seguici
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Etica e impegno sociale
  • Contatti
  • Prodotti
  • Pubblicazioni e stampa
    • Ultimissime
    • Libro bianco
    • Hub corporate
Home / Saft lancia un sistema avanzato di monitoraggio a distanza per le batterie industriali al nickel

Saft lancia un sistema avanzato di monitoraggio a distanza per le batterie industriali al nickel

Condividi su
  • I sistemi digitali di monitoraggio a distanza consentono agli operatori di passare dalla manutenzione basata sul tempo di utilizzo ad una basata sulle condizioni di uso.
  • Una riduzione fino al 75% degli interventi in loco si traduce in un risparmio notevole e nell’ottimizzazione delle spese in conto capitale.

 

Parigi, 2 marzo 2020 – Saft ha lanciato Intelli-Connect™, un potente sistema digitale di monitoraggio che consente, agli operatori delle batterie, di controllare a distanza le condizioni di un numero illimitato di batterie al nickel.

Ideale per gli impianti isolati e suddivisi in varie sedi, Intelli-Connect™ presenta avanzati algoritmi proprietari quali il SOC (State of Charge, Stato di carica) e il SOH (State of Health, Stato di salute), che mostrano in tempo reale lo stato delle batterie in base a temperatura, corrente e tensione rilevate dal livello della soluzione elettrolitica. Gli operatori hanno a disposizione questi parametri sia localmente che tramite un’applicazione web per analizzare dati, grafici e tabelle.

Il sistema consente agli operatori di passare dalla manutenzione delle batterie di tipo time-based (oraria) a una condition-based (in base alle condizioni). In questo modo, si possono registrare risparmi sui costi di gestione e ridurre gli interventi in loco del 75%. Anche le spese in conto capitale registreranno un miglioramento, in quanto le batterie vengono sostituite solo se necessario. Le batterie al nickel hanno una lunga durata di vita e Intelli-Connect consente di ridurre ulteriormente il loro TCO (Total Cost of Ownership, costo totale di possesso).

Secondo Olivier Amiel, Marketing Director di Saft, “Gli esperti Saft hanno sviluppato l’algoritmo Intelli-Connect facendo leva sull’esperienza di oltre 100 anni nel settore delle batterie con tecnologia al nickel. La soluzione aiuta i clienti a programmare le attività di manutenzione in modo più efficiente e a massimizzare la durata delle batterie”.

I dati raccolti da Intelli-Connect vengono archiviati e analizzati tramite Microsoft Azure, una soluzione cloud estremamente sicura (utilizzata anche dalle principali società high-tech come Total) che garantisce la crittografia e la sicurezza dei dati. Lo strumento di monitoraggio presenta tre modalità di connessione: Connessione LAN (Ethernet), modem 2G/3G e modem satellitare per offrire accesso immediato ai dati da qualsiasi luogo.

Analizzando i dati raccolti, gli esperti Saft possono fornire servizi aggiuntivi per ottimizzare la durata della batteria. Ad esempio, se aumenta troppo la temperatura del locale dove è ubicata la batteria, gli operatori saranno allertati per ridurla; oppure se la temperatura non è uniforme all’interno di una stringa della batteria, gli esperti Saft suggeriranno la regolazione di alcuni parametri. Gli esperti possono inoltre utilizzare Intelli-Connect per rilevare una tensione di carica, che potrebbe causare un eccessivo consumo di soluzione elettrolitica.

Informazioni su Saft 

Saft è specializzata in soluzioni di batterie tecnologicamente avanzate per l’industria: dalla progettazione e sviluppo, alla produzione, personalizzazione e fornitura del servizio. Da 100 anni, le batterie e i sistemi a lunga durata Saft sono utilizzati per applicazioni di sicurezza critiche, alimentazione di riserva e propulsione. Innovativa, sicura ed affidabile, la nostra tecnologia garantisce prestazioni elevate a terra, nel mare, nei cieli e nello spazio. Saft offre soluzioni di alimentazione per l’industria e per le Smart City, fornendo servizi di back up in ambienti remoti e difficili che vanno dal Circolo Polare Artico al Deserto del Sahara. Saft è una controllata, interamente di proprietà di Total, un'azienda leader a livello internazionale nel settore del petrolio e del gas e uno dei principali attori nel campo delle energie a basse emissioni di carbonio.

We energize the world.  www.saftbatteries.com

 

 

 

Contatti per la stampa

 

 

Saft

Karen Hollington, Corporate communications manager

Tel.: +33 1 58 63 16 60, e-mail: karen.hollington@saftbatteries.com

Dominique le Baron, Industrial standby communication manager  Tel.: +33 1 58 63 16 73 , e-mail: dominique.lebaron@saftbatteries.com

Maria Letizia Verna, SAFT BATTERIE ITALIA  Tel.: +39 347 712 49 36, e-mail: maria.verna@saftbatteries.com

TopLine Comms: Andrew Bartlett, Tel.: +44 207 580 6502, e-mail: andrew@toplinecomms.com

Clapp Communications: Karen Robinson, Tel.: +1-410-561-8886, e-mail: krobinson@clapp360.com

Copyright © Saft2021
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
Seguici